Galleria Virtuale

Benvenuti!

La noia rende stupidi; il passatempo apre la mente. (Walter Benjamin)

“Santi e Mostri – a memorable fancy 2020/2021”, presentata il 27 aprile 2020, e nuovamente inaugurata nella stessa data del 2021, espone in una Galleria virtuale, le opere degli studenti e dei professori dei Licei Artistici di Lucca, Pietrasanta e Bologna; degli allievi e dei docenti delle Accademie di Belle Arti di Carrara e Palermo e degli artisti invitati a partecipare all’esposizione. La Galleria sarà aggiornata con le nuove opere, a cadenza regolare, sino ad Aprile 2022. Un’incursione di Qr code, nei luoghi che erano prestabiliti prima della pandemia, renderà visibile le opere, in attesa di definire una data per la mostra reale, compatibilmente con le disposizioni ministeriali anti-Covid.

Per focalizzare uno degli scopi prefissi da questa mostra non possiamo far altro che affidarci a uno dei nostri numi tutelari o spiriti guida: Walter Benjamin, da “Inganno con ghirlanda” – sull’allestimento di una mostra: Scopo di rendere pratico il sapere è di non indurci alla contemplazione, ma allo stupore. Buona visione!

Collegamenti alla Galleria virtuale > Per ogni categoria partecipante si visualizzano le opere sulla piattaforma “padlet”: scorrendo in orizzontale i Nomi ed, in verticale, i contenuti relativi a ciascuno di loro. 

Liceo Artistico e Musicale “A. Passaglia” di Lucca

Liceo Artistico “Stagio Stagi” di Pietrasanta

Liceo Artistico “F.Arcangeli” isArt, di Bologna

Accademia di Belle Arti di Carrara

Accademia di Belle Arti di Palermo

Artisti

Art Gallery in Lucca

Proiezioni e opere audiovisive in collaborazione con il Lucca Film Festival e Europa Cinema ( pagina dedicata)

La mostra è stata prevista “in cammino” nel centro storico della città di Lucca, in concomitanza con la celebrazione dell’infiorata di Santa Zita del 27 aprile 2022.

Un itinerario espositivo a partire dalla sede del Liceo Artistico di Lucca, attraversando luoghi sacri, pubblici e commerciali, caratteristici e identitari della città, come antiche botteghe artigiane ed alimentari, enoteche, librerie e studi bibliografici, antiquari e gallerie d’arte, fino al Mercato Centrale del Carmine.

Buu!

Opera site specific per “Santi e Mostri 2020” di Chiara Lera

Noi dobbiamo accogliere la nostra esistenza quanto più ampiamente ci riesca; tutto, anche l’inaudito, deve essere ivi possibile. È questo in fondo il solo coraggio, che a noi si richieda: il coraggio di fronte all’esperienza più strana, più prodigiosa e inesplicabile, che si possa incontrare. Che gli uomini fossero in questo senso vili, ha recato un danno infinito alla vita; le esperienze che si chiamano “apparizioni”, tutto il così detto “mondo degli spiriti”, la morte, tutte queste cose a noi così affini sono state tanto cacciate per difesa quotidiana dalla vita che i sensi, con cui le potremmo afferrare, sono rattrappiti. Non parliamo poi di Dio.

(Rainer Maria Rilke)