14 febbraio – San Valentino, Patrono degli Innamorati, per capirsi meglio #tiamotiamotiamo






4 ottobre – San Francesco d’Assisi, Patrono di: Italia, ecologisti, animali, scout e commercianti
Laudato sii



Laudato sii, sun is shining…
“Questo santino per me è un atto d’amore. Per tanti può risultare blasfemo, la mia indole satirica salta sempre fuori…” ( BICIO Fabbri)
E perché mai censurare un atto d’amore, una visione?Rispondiamo con un frammento tratto da “La Bontà” in “Sillabario N. 1” di Goffredo Parise:
“Hai fatto un voto?” – “Sì”, disse il bambino.
“A chi?” – “A sant’Antonio di Padova” rispose il bambino.
“Sant’Antonio di Padova è un santo buono” disse la donnetta. “Io sono devota a San Francesco d’Assisi ma so che sant’Antonio di Padova è un santo tanto buono”.
Laudato sii, fratello video…
“Cantico delle creature”, lettura di Arnoldo Foà, 1985
“Francesco, giullare di Dio” di Roberto Rossellini, 1950
“Dove vai Francesco?” di Maria Tersa Elena (parte prima – parte seconda)
Visibili anche su Galleria virtuale “Santi e Mostri”, sezione Proiezioni
13 giugno – Sant’Antonio da Padova, Patrono dei viaggiatori…
26 maggio – San Filippo Neri, Patrono dei giovani
Dal “Viaggio in Italia” di Johann Wolfgang von Goethe (tradotto da Eugenio Zaniboni, Ed. C. Sansoni – Firenze)