CAM ON/circuito OFF

percorso d’arte contemporanea tra luce e buio

“ If the doors of perception were cleansed, everything would appear to man as it is, infinite” (William Blake, da The Marriage of Heaven and Hell)

“ …la ragazza ha scoperto qualcosa, prima fu un rapido tremore, poi un barbaglio, una sensazione di luce, una sete di celeste” (Mario Tobino, da La Zita dei fiori)

Eventi in programma

“Cartoline da…quel che mi disse la Natura”, Casa Museo Murabito, Casoli di Camaiore. Dal 9 al 18 giugno 2023.

“CARTOLINE DA…QUEL CHE MI DISSE LA NATURA”
L’Associazione APS CAM ON/circuito OFF, in collaborazione con il CCN di Camaiore, vi invita alla seconda tappa della mostra collettiva intitolata “Cartoline da…quel che mi disse la Natura”. Dopo la prima esposizione del 25-28 marzo 2023, alla Corte dell’Angelo, a Lucca, la mostra si ripropone da sabato 10 al 18 giugno 2023, presso Casa Museo Rosario e Grayce Murabito, a Casoli di Camaiore, con un’inaugurazione di anteprima, a Camaiore, durante i preparativi per i Tappeti di Segatura, il pomeriggio del 9 giugno, nell’area esterna al Bar Celero, affacciata alla piazza San Bernardino da Siena ( piazza del Comune).

La mostra è composta dalle opere realizzate da tutti i partecipanti, piccoli e grandi, studenti e studentesse, ai laboratori del Festival del Disegno Carta Fabriano 2022, svoltosi  nel  periodo compreso dal 17 settembre al 9 ottobre, nei comuni di Lucca (Guamo-Nottolini), Orbicciano, Camaiore, Casoli e Pietrasanta, attraverso delle “passeggiate-disegnate”, con taccuino e cartolina in tasca.Le “cartoline-paesaggio” che verranno esposte sono state realizzate dai partecipanti al Festival del Disegno Carta Fabriano 2022, coordinati dall’artista Massimiliano Merler: la classe 4 AGA, indirizzo Grafica, professore ref. Nicola Salotti, e 4CL, indirizzo Design dei Metalli, professoressa ref. Silvia Dellarossa, del Liceo Artistico  “Don Lazzeri-S. Stagi” di Pietrasanta; quattro classi dell’Istituto Comprensivo “Camaiore 1”, di Camaiore, professoressa ref. Viviana Viola; le classi 5B, indirizzo Figurativo; 3G, indirizzo Scenografia e 4 E, ind. Audiovisivo Multimediale, professori ref.: Giuliano Toma, Simone Caldognetto e Matteo Marabotti, del Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia”, Lucca; la Scuolina “Dente di Leone”, Lucca; l’Ass. Aps EMAHÒ di Lucca, Agriturismo Nico Bio, Ass. Aps RecuperArti di Pietrasanta e con le CARTOLINE D’ARTISTA e altre opere degli artisti su invito, dall’archivio CAM ON/circuito OFF. INGRESSO: gratuito.

PROGRAMMA 9 – 18 giugno 2023

ANTEPRIMA venerdì 9 giugno – “Cartoline da…Camaiore”, ore 17.00, Camaiore, p.zza San Bernardino da Siena

CASOLI – Casa Museo Murabito. sabato 10 giugno – ore 9.30 Passeggiata disegnata, con partenza dalla Casa Museo Murabito, “Cartoline da Rombolo” ( aperto a tutti)

INAUGURAZIONE MOSTRA “Cartoline da…quel che mi disse la Natura”ore 18.00 Presentazione della mostra e rinfresco, Casa Museo Murabito, Casoli. Letture teatrali sul tema di Iacopo Vettori

domenica 11 giugno Apertura mostra ore 10.00 – 20.00
lunedì 12 giugno Mattina ( chiuso); apertura mostra ore 16.00 – 19.30

martedì 13 giugno “Cartoline da…Rombolo: un fiore che mi disse il suo nome” Passeggiata disegnata e visita guidata della mostra, ore 9.30 – 12.30 ( su prenotazione). Apertura mostra, ore 16.00 – 19.30

mercoledì 14 giugno Mattina ( chiuso); apertura mostra ore 16.00 – 19.30

giovedì 15 giugno“Cartoline dal…Rio Lombricese: un insetto che mi disse il suo nome” Passeggiata disegnata e visita guidata della mostra, ore 9.30 – 12.30 ( su prenotazione). Apertura mostra, ore 16.00 – 19.30

venerdì 16 giugno Mattina ( chiuso); apertura mostra ore 16.00 – 19.30

sabato 17 giugno Apertura mostra ore 10.00 – 19.00 “Cartoline da…Lassù” – Proiezione del film “Lassù” (FRA-ITA, 80′, colore), ore 21.30. A seguire incontro con il regista autore Bartolomeo Pampaloni. TRAILER: https://vimeo.com/696032196

domenica 18 giugno Apertura mostra ore 10.00 – 19.00 “Cartoline di famiglia” Presentazione del libro “Verità di famiglia. Riscrivendo la storia di Alberto Mondadori” di Sebastiano Mondadori. Dialoga con lui, Joel De Petris, ore 18.00. A seguire rinfresco e saluti di fine mostra.

Cartoline d’Artista ( ed. 2014 e 2016) dall’archivio CAM ON/circuito OFF

Eventi passati

“Cartoline. Quel che mi disse la Natura”, corte dell’angelo, Lucca. Dal 25 al 28 marzo 2023

FESTIVAL DEL DISEGNO CARTA FABRIANO 2021 – “Mani in TavolaStrumenti di devozione“, 10 ottobre c/o Olio su Tavola Art Gallery Restaurant, via del Battistero 38, Lucca

Laboratorio di collage e disegno in compagnia degli artisti: Massimiliano Merler, Cinzio, Silvia Tuccimei, Silvia Masini, Lorenzo Fiabetti e Maria Teresa Elena.

In esposizione: “Mani in azione” realizzate dagli studenti del Liceo Artistico e Musicale “A. Passaglia”, Lucca, coord. Prof.re Giuliano Toma, ed Ex-voto di Roberta Busato, in un video di Bartolomeo Pampaloni.

Festival del Disegno 2021 Carta FABRIANO – “Mani in azioneStrumenti di devozione“, 5 e 7 ottobre c/o Liceo Artistico e Musicale ” A. Passaglia”, Lucca Libri & Stampe, via del Gallo 9, Lucca.

Link: clicca qui

Festival del Disegno 2021 Carta FABRIANO – “Mani inciseStrumenti di devozione“, 25 settembre c/o Daris Libri & Stampe, via del Gallo 9, Lucca.

Link: clicca qui

Laboratorio e lezione dimostrativa di xilografia, con tecnica Baren e stampa su carta Rosaspina FABRIANO, in compagnia del maestro incisore Stefano Cipolat.

Articoli recenti

GLI ANGELI SONO SOLI

SOGNO Che non sa veramente che cosa sia bello o brutto, buono o cattivo, giusto o ingiusto, fra queste opinioni e questi desideri, ma applica questi termini in funzione del grande animale. (Platone, La Repubblica) Les Anges sont seuls, di Rosario Murabito, 100 x 80, collage, 1972 MATTINO Mattino vuoto, luminoso pieno… ( Giovanni Lindo…

Strumenti di indignazione

My Life had stood – a Loaded Gun (Emily Dickinson) Caro Vincenzo, “… e tutti fanno Ooohhh!. Come chiamavano i giovani di questo genere nella Germania di Goethe?” Chiudo le pagine di On the Road di Kerouac, e prima del tuo scritto sulla “mostruosa” e attuale situazione della Libera Repubblica di Frigolandia: vitale archivio della…

Strumenti di Devozione

“Devozione spontanea è la più bella condizione. E come sarebbe possibile senz’amore” (Goethe, Le affinità elettive, dal diario di Ottilia) E come sarebbe possibile senz’amore tutto quel vasto repertorio di immagini, idoli e parole a cui l’uomo si affida nel corso della sua esistenza, per resistere alla propria inermità e al timore di un Dio…